

Case Mobili
Le CASE MOBILI SIB sono moderne costruzioni modulari su ruote, di dimensioni variabili dai 18 mq in su. Completamente realizzate in azienda, il posizionamento delle case mobili avviene senza agganci al terreno, in semplice appoggio
Realizzazione
La particolarità tecnica delle case mobili SIB è la realizzazione della struttura portante con telaio in acciaio (profili tubolari per i pilastri e travi) e l’abbinamento di moduli singoli e moduli telescopici. Il sistema telescopico consente lo scorrimento del modulo più piccolo in quello più grande e permette il compattamento delle case, così da raggiungere le dimensioni massime consentite per il trasporto su strada (larghezza max. m 2,55 – altezza max. m 4,00).
Aree attrezzate
Le case mobili SIB nascono per essere collocate all’interno di aree attrezzate: ad esempio villaggi turistici, campeggi e agriturismi.


Le case mobili sono eventualmente corredabili di targa e carta di circolazione rilasciate dalla motorizzazione civile .
Facilità di trasporto
I moduli mobili delle case sono trasportati in Italia e all’estero, via terra e via mare, mediante navi mercantili o traghetti. Queste strutture possono essere rimosse su richiesta da personale SIB in qualsiasi momento, senza alcuna operazione di smontaggio strutturale, preservando lo stato dei luoghi da macerie e materiali di risulta.
Durature e autonome
Le CASE MOBILI SIB sono edifici aventi caratteristiche costruttive e dotazioni impiantistiche tali da consentire un risparmio energetico consistente; sono inoltre rispettose dell’ambiente che le ospita.
L’utilizzo di materiali ecocompatibili e riciclabili è un valido esempio di bioedilizia, giacché il carico con cui si va a operare sul territorio è molto minore rispetto alle tecniche costruttive tradizionali, che si sono rivelate spesso autentiche minacce all’ambiente, soprattutto per la difficoltà nello smaltimento del materiale di risulta o demolito.